Le donne di Savonarola: Spiritualità e devozione nell'Italia del Rinascimento

Research output: Book/ReportBook

Abstract

Il volume si struttura come un’indagine sulle reti delle seguaci di Girolamo Savonarola, numerose nelle due generazioni successive alla morte del predicatore e leader politico, che fu figura di riferimento fondamentale nella Firenze di fine Quattrocento. Nel tentativo di rimanere fedeli agli insegnamenti del loro capo spirituale, queste donne fecero spesso i conti, all’interno degli ordini religiosi cui appartenevano, con l’ostilità dei superiori; subirono inoltre pressioni politiche, oltre a dover sopportare quell’avversità nei confronti del protagonismo femminile che era ben radicata nelle gerarchie cattoliche. Il libro offre dunque un’importante ricostruzione della presenza femminile in uno dei più significativi e controversi movimenti religiosi europei della prima età moderna.
Original languageItalian
Place of PublicationRoma
PublisherCarocci Editore
Number of pages319
ISBN (Print)9788843057689
StatePublished - 2014

Keywords

  • Savonarola, Girolamo - Seguaci

Cite this